L’efficacia comunicativa nella Criminologia e nell’Investigazione
La comunicazione è un processo complesso e diventa uno strumento strategico in alcuni contesti particolari, quali quello criminologico e investigativo. Una formazione adeguata in comunicazione diventa una tappa fondamentale per ogni esperto, che sia poliziotto, avvocato, investigatore, tecnico forense. Essere efficaci significa, in primis, ottenere “un risultato” e nella criminologia e Continua a leggere →
Outsiders – Studi di sociologia della devianza
“When a rule is enforced, the person who is supposed to have broken it may be seen as a special kind of person, one who cannot be trusted to live by the rules agreed upon by the group. He is regarded as an outsider.”[1]
Howard S. Becker Continua a leggere →
Chi è il Profiler
Il Profiler è un professionista speciale, come direbbe Picozzi, ed è immerso in un mondo sostanzialmente articolato, ricco di sfumature e risonanti risvolti. Naviga in un mare complesso, poiché si occupa di comportamento umano e di comportamento criminale. Continua a leggere →
La sicurezza aziendale: una questione socio-criminologica.
Il legame tra criminologia e sicurezza potrebbe sembrare sottile, lontano, quasi utopico[1]. Al contrario, nella loro applicazione pratica, le due risultano correlate ed interdipendenti, Continua a leggere →
Commenti recenti