Archivi Mensili: settembre 2016

7 Miliardi di Mr. Hyde

3-300x269Nel 1971 un giovane insegnante di Psicologia all’Università di Stanford, California, disegnò un esperimento che, a ragion veduta, è rimasto come pietra migliare nella storia della Psicologia Sociale.  Il professore era Philip Zimbardo. L’esperimento va sotto il nome di Stanford Prison Experiment (SPE). Zimbardo decise di trasformare lo scantinato di uno dei padiglioni dell’università in una Continua a leggere →

Il riconoscimento delle emozioni con i computer: due approcci a confronto

emozioni

Il problema del riconoscimento degli stati emotivi attraverso la comunicazione non verbale (tratti del volto, gesti delle mani, movimento e postura del corpo) in modo automatico sta diventando un campo di studio molto attivo. Particolare interesse si sta rivolgendo al riconoscimento automatico delle espressioni facciali dell’uomo Continua a leggere →

Il movimento degli occhi rivela i nostri pensieri

Secondo recenti sp02rxjrbtudi scientifici, i movimenti degli occhi riescono anche a influenzare la nostra memoria e il modo in cuiprendiamo le nostre decisioni è soliti dire che gli occhi siano lo specchio dell’anima, e che siano in grado di rivelare emozioni profonde che

Continua a leggere →

Analizzare la criminalità: Crime Mapping

mappa

Il Crime Mapping è uno strumento efficace e pragmatico  per lo studio e l’analisi della criminalità urbana e per la prevenzione in ottica vittimologica. Attraverso il Crime Mapping, è possibile svolgere un’analisi georeferenziata della criminalità urbana e dei comportamenti antisociali e/o devianti e un’analisi delle frequenze degli illeciti e le relative specifiche in ordine temporale. Il Continua a leggere →