Archivi Mensili: ottobre 2016

Pedagogia e Cibernetica per contrastare il fenomeno del cyberbullismo

coding-1024x576I progetti delle varie scuole  a Roma sul bullismo  alla presenza della Presidente della Camera Boldrini e del Ministro dell‘Istruzione Giannini, costituiscono, indubbiamente, una lodevole iniziativa e un ulteriore passo in avanti per avviare un più  ampio processo di Continua a leggere →

Il ruolo della memoria nell’interrogatoio

wilde-memoriaAltro fattore di indiscussa rilevanza che diviene protagonista sulla scena inquisitoria è di sicuro la Memoria, la capacità, cioè, di immagazzinare e di avere accesso ad esse. Non è una singola funzione, ma un insieme di sistemi interconnessi. Tutti i processi cognitivi legati Continua a leggere →

Social Media e Investigazione

investigazioni_internazionali-agenzia_investigativa_internazionale_pherseiNell’ambito dell’Intelligence e dell’investigazione si è diffusa sempre più in questi ultimi anni la disciplina dell’OSINT, quale processo di analisi delle fonti aperte. All’interno di questa disciplina, Continua a leggere →

DHARMA PROJECT: integrated analysis, monitoring and profiling in security (2^ parte)

ciencias-forenses-267x300Accanto a tali considerazioni sulla stilistica e la linguistica, occorre considerare anche la fonetica, nei suo aspetti articolatori, acustici e quindi forensi, a cui si associano gli studi e le ricerche del Center for Interdisciplinary Research on Language (CRIL) & Cognitive Neuroscience of Language and Speech Sciences Lab (CNLSS) di Lecce, guidato dal Prof. Mirko Grimaldi, tra l’altro, componente primaria nella presente proposta di ricerca e applicazione. Obbiettivo fondamentale della presente proposta Continua a leggere →