Mirco Turco – Psicologo, specializzato in Ipnosi, perfezionato in Criminologia Generale e Applicata e in Investigative Psychology, Direttore Scientifico del Forensics Group, ha conseguito anche i titoli di DNA Evidence Collector Specialist, Crime Analyst e Criminal Investigation Expert e la certificazione internazionale sistema Facial Action Coding System (FACS). Si occupa anche di Psicologia della Sicurezza, è consulente e formatore per Zivac Group, Centro di Ricerca Comportamentale di Bucarest. E’ Responsabile Attività ICT Profiling Area Ricerca Laboratorio di e-Government Unisalento Lecce.
Giuseppe Lodeserto – Presidente del Forensics Group, Criminologo ha prestato servizio per oltre 40 anni nella Polizia di Stato. Ha maturato una notevole esperienza in materia di reati informatici e sulla sicurezza informatica. Ha frequentato diversi corsi e master specialistici ed ha anche acquisito la Certificazione Europea di Security Manager, di eCrime Analyst e Criminal Investigation Expert ed altre certificazioni. È relatore presso diversi enti e istituti scolastici in materia di sicurezza informatica. E’ Responsabile Attività Digital Forensics Area Ricerca Laboratorio di eGovernment Unisalento Lecce, Referente Regione Puglia AICIS, Associazione Italiana Criminologi per la Sicurezza e l’Investigazione
Mirko Grimaldi – Professore associato di Linguistica Generale presso la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell’Università del Salento, dove insegna anche Psicologia del Linguaggio. Ricercatore in Neurolinguistica; Interfaccia fonetica-fonologica; Acquisizione dei fonemi delle seconde lingue (L2); Processi sociolinguistici e pragmatici nella Comunicazione Mediata dal Computer. Direttore del CRIL – Centro di Ricerca Interdisciplinate sul Linguaggio.
Francesco Sigona – Laurea in Ingegneria Elettronica (indirizzo telecomunicazioni) presso il Politecnico di Bari e abilitazione all’esercizio della professione di ingegnere nel 1999. Ricercatore in Forensic Speaker Recognition. Collaboratore al CRIL – Centro di Ricerca Interdisciplinate sul Linguaggio.
Francesco Paolo Esposito – Giurista, Formatore Aziendale, Docente di Criminologia Forense
Simona Di Lucia – Sociologa forense, Criminologa, Specialista in Analisi Criminale e Politiche per la Sicurezza Urbana, Psicologia Investigativa e Scienze Forensi, Esperta su dinamiche di Violenza di Genere.
Pierfrancesco Maresca – Laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali. Esperto in Geopolitica, Terrorismo e Radicalizzazione.
Maria Rossella Barbieri – Studentessa universitaria del corso di laurea in Scienze Farmaceutiche Applicate con curriculum in Tossicologia dell’Ambiente e degli Alimenti (SFA-TAA), presso l’Università degli Studi di Catania. Durante il periodo dei suoi studi, ha consolidato e sta definendo la sua passione e le sue conoscenze in Chimica e Tossicologia partecipando attivamente a numerosi corsi, convegni e seminari inerenti le tematiche riguardanti tale ambito. Ha maturato notevole esperienza come Relatrice a convegni di scienze forensi a livello internazionale.
Gabriella Barccili – Laurea magistrale in Scienze Criminologiche per l’investigazione e la sicurezza e Master di secondo livello in criminologia finanziaria. Criminologa Qualificata AICIS, Security Consultant, Specializzata in Criminologia Finanziaria. Team lead e project management nell’ambito di un programma pluriennale di IT Security nel settore Financial Services. Fondatrice del Blog Scienze Criminologiche.
Maria Grazia Patti – Psicologa, CTU e CTP, Direttrice Centro Ascolto “Voitheo” di Acireale.
Maria Grazia Lezzi – Laurea Magistrale in Sociologia e Ricerca Sociale.
Geraldyne Caracciolo – dottoressa in giurisprudenza e criminologa.