Il Metaverse: una nuova frontiera per la Criminologia
Il Metaverse è uno spazio online, condiviso e sempre disponibile, in cui le persone possono socializzare, lavorare e giocare tramite i loro avatar. Un vero e proprio mondo virtuale che viaggia in parallelo alle nostre vite IRL (in Real Life).
I principi della tossicologia applicati in ambito forense

La tossicologia è un ambito multidisciplinare, in quanto richiede le conoscenze di chimica, farmacologia, anatomia e fisiologia, necessarie per capire in che modo interagiscono le sostanze una volta somministrate o assunte. La dose governa l’insorgenza degli effetti della sostanza tossica, ma non è l’unico fattore responsabile degli effetti tossici in quanto Continua a leggere →
L’efficacia comunicativa nella Criminologia e nell’Investigazione
La comunicazione è un processo complesso e diventa uno strumento strategico in alcuni contesti particolari, quali quello criminologico e investigativo. Una formazione adeguata in comunicazione diventa una tappa fondamentale per ogni esperto, che sia poliziotto, avvocato, investigatore, tecnico forense. Essere efficaci significa, in primis, ottenere “un risultato” e nella criminologia e Continua a leggere →
Outsiders – Studi di sociologia della devianza
“When a rule is enforced, the person who is supposed to have broken it may be seen as a special kind of person, one who cannot be trusted to live by the rules agreed upon by the group. He is regarded as an outsider.”[1]
Howard S. Becker Continua a leggere →
Commenti recenti