L’efficacia comunicativa nella Criminologia e nell’Investigazione
La comunicazione è un processo complesso e diventa uno strumento strategico in alcuni contesti particolari, quali quello criminologico e investigativo. Una formazione adeguata in comunicazione diventa una tappa fondamentale per ogni esperto, che sia poliziotto, avvocato, investigatore, tecnico forense. Essere efficaci significa, in primis, ottenere “un risultato” e nella criminologia e Continua a leggere →
Chi è il Profiler
Il Profiler è un professionista speciale, come direbbe Picozzi, ed è immerso in un mondo sostanzialmente articolato, ricco di sfumature e risonanti risvolti. Naviga in un mare complesso, poiché si occupa di comportamento umano e di comportamento criminale. Continua a leggere →
DHARMA PROJECT: integrated analysis, monitoring and profiling in security (1^ parte)
Il termine Dharma deriva dalla radice sanscrita dhṛ traducibile in italiano come “fornire una base”, ovvero come “fondamento della realtà”, “verità”, “obbligo morale”, “giusto”, “come le cose sono”. L’idea progettuale si divide schematicamente in tre ambiti specifici:
- Voice & Author Profiling – VAP
- NeuroLinguistic Analysis – NLA
- Facial Action Analysis – FAA
Commenti recenti